Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Dillo al vigile

Dillo al vigile

By Redazione
16 Giugno 2016
1579
0
Share:

I pedoni e gli automonilisti
da multare

Egr. comandante Cortese,
in via domenico de dominicis l’ultimo tratto e’ a senso unico in salita fino al civico 8 ma inevitabilmente le auto che percorrono regolarmente tale tratto devono prestare attenzione a tante auto e motorini che, illecitamente, la percorrono in senso contrario e anche ad alta velocita’ per evitare quelle che la percorrono a norma di codice stradale. cosa si puo’ fare per ovviare a questo pericoloso inconveniente?
Volevo, inoltre, proporre di prendere in considerazione la seguente proposta che sarebbe utilissima per “alimentare” le casse comunali con le dovute sanzioni: ai semafori c’e’ 1) chi tranquillamente supera il semaforo rosso, 2) chi si ferma un po’ e poi stanco di aspettare il “verde”, passa con il rosso comunque, 3) c’e’ chi si ferma al rosso ma viene continuamente istigato dall’auto precedente, a trasgredire e passare con il rosso, e 4) c’e’, infine, il pedone “trasgressore” che passa con il rosso intralciando non poco il traffico. le multe devono essere fatte anche ai pedoni. settanta anni fa circa, a genova gia’ si multavano i pedoni indisciplinati. mia madre ad un semaforo rosso scese dal marciapiedi in attesa del verde; ciononostante un vigile le si avvicino’ redarguendola con queste parole: “io ho capito che lei non e’ di genova, salga subito sul marciapiedi e si ricordi che la prossima volta nessuno le evitera’ una sanzione.” Perche’ non si installano degli autovelox anche in citta’ per fotografare le auto degli automobilisti trasgressori? E per finire mi chiedo perche’ in alcuni punti sono state poste le strisce pedonali all’inizio di una strada subito dopo il semaforo, per cui le auto che al segnale verde devono svoltare si ritrovano a doversi fermare all’improvviso perche’ si trovano davanti, sulle strisce, un pedone che sta attraversando con il “verde”. uno di questi punti si trova esattamente in via v. gemito, all’incrocio svoltando a destra in via Cilea, La ringrazio per la cortese attenzione e la saluto distintamente,
Renata Todaro.

LA RISPOSTA

Come gia’ detto in un’altra lettera di questo mese, ultimamente l’attenzione per quella zona e’ stata maggiore a seguito dei lavori di piazza Muzii. Certamente l’indisciplina nelle strade secondarie, meno sottoposte al nostro controllo, e’ fenomeno arginabile con difficoltà. Per quanto riguarda il “contributo” di questo reparto alle casse comunali, vogliamo informare i lettori che nei primi quattro mesi dell’anno sono già state accertate 45.000 violazioni amministrative!!! Infine, per rispondere alle altre due questioni poste, riferiamo che gli autovelox nei centri urbani possono essere installati solo a seguito di provvedimento prefettizio e in presenza dei tassativi parametri di legge (quali ad esempio un elevato tasso di incidentalita’ mortale), mentre la regolazione semaforica deve in ogni caso preservare la fluidita’ della circolazione e, quando capita che la luce verde del semaforo autorizzi contemporaneamente sia il pedone ad attraversare sulle strisce sia il veicolo a transitare nell’intersezione, sara’, ovviamente, il primo ad avere la precedenza.

Sanzionare i furbi
che vanno contromano

Egr. Comandante Cortese, segnalo il continuo percorrere di via Giuseppe Tropeano in senso vietato da parte di auto e moto provocando continui disagi e discussioni fra automobilisti. L’unico cartello di senso vietato posto sulla destra è poco visibile in quanto è situato dietro l’edicola di giornali , occorrerebbe metterne un’altro sul lato sinistro, ben visibile come già esisteva diversi anni addietro. A suo tempo a seguito di segnalazione fatta ai VV.UU. in quanto il cartello sulla sinistra era abbattuto lungo il marciapiede venne sul posto la Napoli Park e portò via il segnale senza rimetterlo al suo posto. Fatto più volte segnalato ma mai si è provveduto al ripristino. Nella speranza che Ella dall’alto della Sua carica possa segnalare a chi di dovere e far risolvere la situazione, ringrazio per il sicuro interessamento e porgo distinti saluti. Alberto Calò

LA RISPOSTA

Per cio’ che concerne l’integrazione della segnaletica alla confluenza di via Tropeano in via Semmola, faremo la segnalazione all’Ufficio Segnaletica di ANM per gli opportuni interventi. Un ulteriore intervento riguardera’ poi la delimitazione e la separazione delle aree di erogazione dei carburanti dell’Eni e dell’Agip poste tra via Pansini e via Semmola. Tali impianti infatti, ad oggi, risultano svolgere la loro attivita’ in violazione degli artt. 27 e 28 del ‘Piano per la realizzazione della rete di distribuzione carburanti del Comune di Napoli’ relativi al contemporaneo accesso su piu’ pubbliche vie dei distributori ed alla loro collocazione in prossimita’ di intersezione.

Commenti

commenti

Previous Article

Sabato 18 giugno appuntamento Green Days al ...

Next Article

Vomero, il Bar Roma festeggia i 70 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Tetris Urbano: la street art incontra i videogiochi

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • CronacaCultura

    “Un cammino senza riparo” l’iniziativa della Municipalità 5 per la Giornata della Memoria

    20 Gennaio 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Intervista al Capitano Frattini

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Gli edicolanti augurano Buon Anno ai lettori di Vomero Magazine

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Droga al Rione Alto: in manette un 28enne

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Un quartiere trascurato, il Vomero tra rifiuti, erbacce e problemi senza soluzioni

    11 Luglio 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    V Municipalità, iniziato il rifacimento parziale di alcune strade collinari

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Editoriale

    L’eroe non compare nella foto

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy