Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura Napoletanarubriche
Home›rubriche›Cultura Napoletana›FILIPPO CIFARIELLO

FILIPPO CIFARIELLO

By Redazione
9 Novembre 2018
1325
0
Share:

 

La toponomastica vomerese non poteva ignorare un genio della levatura di Filippo Cifariello che ha caratterizzato, nel bene e nel male, un periodo della storia napoletana, ricordandolo così, in una via dove è situata la chiesa della Piccola Pompei. Filippo Cifariello, nato pugliese il 3 luglio 1864, ha vissuto sempre a Napoli e può essere considerato vomerese a pieno titolo avendo egli operato proficuamente nella sua casa laboratorio al Torrione San Martino in via Solimena 10, nell’edificio la cui impronta classica, inconfondibile per la traccia che il grande scultore impresse alla dimora, con elementi di arte classica e greca, dove i resti della sua ampia officina, ospitano una autorimessa. La sua vicenda umana rappresentò in maniera piuttosto cruenta il carattere fortemente sanguigno che esprimeva con determinazione, coinvolto nel tumulto artistico e storico dell’epoca, avversato ma pure omaggiato. In età piuttosto matura si unì ad una francese, Maria Brow, discutibile soubrette, quando i sospetti di infedeltà si tramutarono in tragedia, nel 1905. Egli la sorprese in censurabile compagnia in una villa a Posillipo, dove la uccise, ma grazie a prestigiosi interventi di autorevoli giuristi del tempo, fu assolto con formula piena. Nel 1914 sposò la giovane ventiduenne Emilia Fabbri, e il destino avverso, ancora una volta si accanì sul Maestro. Ella morì bruciata in un incendio domestico. Cifariello, allievo di Achille D’Orsi, apprezzato da Vincenzo Gemito, creò opere scultoree di notevole spessore monumentale sparse in Italia e nel mondo. Vanno ricordate tra tante, il busto di Enrico Caruso, statue di Umberto I°, di Giovanni Bovio, di Padre Ludovico da Casoria. A Vienna immortalò personaggi della corte imperiale, meritando onorificenze e titoli accademici, attirando, nel contempo, velenosi strali da mediocri, invidiosi operatori, quand’egli meritò il diritto di rinnovatore per la sua portentosa manualità verista nell’immobilismo accademico di allora. Le amare vicende che lo travolsero ed il turbamento di un grave malanno lo condussero al suicidio il 5 aprile 1936. Nel 1966, il figlio Antonio Cifariello, affermato ed apprezzato attore, perì in un incidente aereo, mentre, novello e promettente regista, operava in riprese cinematografiche, concludendo così, in maniera tragica, numerose vicende di una sfortunata famiglia di artisti.

Commenti

commenti

Previous Article

ORMONI TIROIDEI E MATABOLISMO

Next Article

LA COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE DI COPPIA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaCulturarubriche

    Smart city a portata di lampione

    9 Settembre 2014
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Per un nuovo anno pieno d’amore

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • rubriche

    La luce che fa bene al nostro organismo

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    ORMONI TIROIDEI E MATABOLISMO

    9 Novembre 2018
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Relazione e Sessualità

    10 Settembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Marco e Raf, gli intrattenitori dell’estate di radio Kiss Kiss

  • ArteIn Evidenzarubriche

    ‘O rrau’

  • CulturaIn Evidenza

    Gatti, cani e tartarughe: benvenuti a casa di Jolanda

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy