Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Giulio Pacella Docente rigoroso, studioso di napoletanità

Giulio Pacella Docente rigoroso, studioso di napoletanità

By Redazione
5 Aprile 2016
1350
0
Share:

Docente rigoroso, studioso di napoletanità, senza incorrere in viete elucubrazioni, dove la materia spesso incappa pericolosamente in controverse interpretazioni, Giulio Pacella centellina con oculata professionalità tutto quanto propone l’approfondimento dell’immenso patrimonio della lingua partenopea con i relativi derivati e le inflessioni che questa comporta. Medico veterinario, espleta egregiamente la professione con l’amore che la materia dispone per le creature che ama, alle quali ha dedicato numerose composizioni poetiche come “Il bestiario” piacevole sunto di ricordanze esopiane. Prolifico poeta dalle molteplici espressioni, produzioni e collaborazioni con mensili e periodici culturali. Ricordiamo “Chiove e ghiesce ‘o sole!”, “Gocce ‘e Napule”, “Mio caro Pat’eterno”, “Penziere in libbertà ‘ nTuscano e a llengua nosta”, in dialetto napoletano la libera traduzione di “Graziella” di Alphonse de Lamartine, meritando numerosi attestati e benemerenze. Ha pubblicato l’originale elenco delle unità di misura napoletane considerate di gergo popolare dai vari significati con i relativi riferimenti in funzione del loro uso le cui origini sono diverse e storicamente lontane.

E’ noto che a Napoli esistono altre misure, al di fuori
del metro, del passo, del chilogrammo, del litro, ecc.
A Napoli però esse sono considerate, nell’uso corrente,
in funzione della cosa o della materia cui si riferiscono.

Nu surso ‘e vino Na presa d’annese
Nu puzzo ‘e denare Nu tummul’’e mazzate
Na carretta ‘e guaie Na mappat’’e chiàveche
Na maronn’’e femmena Na grande’mprusatura
Na connol’e pane Na scarrecat’’e ponie
Nu cuopp’’allèssa Nu per’’e vruoccole
Na tiella ‘e puparuole Na sfaccimm’e paura
Na rattata ‘e furmaggio Na sporta ‘e corne
Na presa ‘e tabbacco Na spasa ‘e panne
Na pret’’e sapone Nu parmo ‘e stoffa
Nu piennul’’e pummarole Nu traturo’ ‘e tozzole
Na vranc’’alice Na carta ‘ maccarune
Na ‘nticchia ‘e sciorta N’onza ‘e curaggio
Na ponta d’ernia Na tazz’’e zucchero
Na veppeta d’acqua Nu filo d’uoglio
Nu mare ‘e bbene Nu sacco ‘e cose
N’apparat’’e fetiente Na mass’’e sfaticate
Na Ddie’ e magnata Na ‘ncasata d’acqua
Nu muntone ‘e solde Na ‘nserta’e castagne
Nu pùnio ‘e riso Nu pizzeco ‘e sale
Nu ruoto’e stok Na ‘mparata ‘e crianza
Nu cucchiàro ’e pastina Nu spìcchio d’aglie
Nu panaro d’ova Nu cuofen’’e diebbete
Na forma ‘e furmaggio Nu capo ‘e cuttone
Nu viaggio ‘e sfravecatura Na vessìca ‘e nzogna
Nu mazzo ‘e friarielle N’aceno ‘e pepe
Na chiorma ‘e guagliune Nu schizzo ‘e vernice
Na palat’’e pane Na tesa ‘e scale.

MIMMO PISCOPO

Commenti

commenti

Previous Article

Una via silenziosa e riservata per onorare ...

Next Article

Vomero, aggrediscono una postina in servizio. Portata ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A MundorubricheSex&Vomero

    SOS FIGLI

    7 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    Personaggi illustri del Vomero: Alighiero Noschese

    3 Maggio 2018
    By Redazione
  • In Evidenzarubriche

    Misuriamo il valore di ciascuno di noi

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    PRENDETEVI CURA DEI VOSTRI SOGNI

    6 Marzo 2020
    By Redazione
  • Viaggi

    FINALMENTE SETTEMBRE!

    7 Settembre 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Le fantasie sessuali

    8 Luglio 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàCronaca

    Vomero: cabine elettriche KO

  • Eventi

    Incontro ai Salesiani per la Giornata della memoria e dell’impegno

  • Cultura

    “Rinascimento” è il nuovo video dei Sangue Mostro feat Clementino

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy