Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Il Vomero set cinematografico: Tour tra le strade preferite dai registi

Il Vomero set cinematografico: Tour tra le strade preferite dai registi

By Redazione
9 Febbraio 2018
1266
0
Share:

La magia del cinema per le strade del Vomero si è vissuta sin dagli inizi del ‘900 quando, proprio sulla collina partenopea, si stabilirono le prime case di produzione e, di conseguenza gli attori dei primi film decisero di vivere vicino al luogo di lavoro, godendo della tranquillità del posto. Purtroppo, però, la vocazione hollywoodiana durò poco perché, con l’avvento del fascismo, al fine di ottenere benefici fiscali, le case di produzione si spostarono a Roma. Ma andiamo con ordine: pochi anni dopo la nascita del cinematografo in via Solimena sorse la Partenope Film dei fratelli Troncone, mentre in via Cimarosa trovava casa la Polifilms di Giuseppe Di Luggo poi rilevata da Gustavo Lombardo e divenuta nel 1928 Titanus. Nel quartiere collinare nacquero anche altre case di produzione e così, fino al primo dopoguerra, più della metà dei film dell’epoca furono prodotti e girati interamente al Vomero. Con il fascismo, però, le case di produzione rimaste si trasferirono a Roma e di conseguenza anche gli attori che avevano scelto di risiedere nelle strade limitrofe alle case di produzione. Negli anni a venire, però, il Vomero continuò ad essere scelto dal mondo del cinematografo come location di film. Nel 1954 usciva al cinema “Lettera Napoletana” di Giorgio Pastina con Virna Lisi girato a Castel Sant’Elmo scelto, l’anno seguente, da Roberto Bianchi Montero per il film “Addio Napoli”. Largo San Martino è stato uno dei luoghi preferiti dai registi, infatti qui sono state girate alcune scene di famosi film come “In ginocchio da te” interpretato da Gianni Morandi (1964), “I figli non si toccano” diretto da Nello Rossati (1978), “Pensavo fosse amore invece era un calesse” di e con Massimo Troisi (1991).

Nell’ultimo decennio, poi, si è assistito ad un’intensa ripresa, non solo cinematografica, ma anche fiction tv e documentari ambientati e girati per le strade e nei palazzi già resi famosi da film del passato, grazie anche alla creazione della Film Commission della Regione Campania che ha come obiettivo promuovere la Regione come set ideale per la realizzazione di film, serie televisive, documentari. Il Vomero è così stato spesso riscoperto anche da produzioni estere. In questo periodo sono in lavorazione, in via Aniello Falcone, le riprese della seconda serie de “I bastardi di Pizzofalcone” con la regia di Alessandro D’Alatri. Da fine gennaio sapensavo-fosse-amore-invece-era-un-calesse-massimo-troisi-e-francesca-neri-sul-set-foto-di-mario-turs-291007rà sul grande schermo “The happy Prince” con la regia di Rupert Everett che racconta della vita di Oscar Wilde ed ha alcune scene girate nella vigna Morra.

Nel chiostro della Certosa di San Martino sono state girate scene del film “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. Infatti, sulla terrazza è stata registrata la scena della tombola scostumata con i femminielli. Francesco Albanese, che ha esordito sul grande schermo come regista nel 2015, ha girato alcune scene di “Ci devo pensare” nel cuore del Vomero, in via Luca Giordano.

Sempre nel 2015 piazza Vanvitelli ha accolto le riprese di “Troppo napoletano”, mentre in via Kagoshima venivano girate alcune scene del film di Giuseppe Gaudino “Per Amor Vostro”.  La Certosa di San Martino e via Cimarosa con i suoi gradini si sono trasformati in set cinematografico per il film di Alessandro Siani “Si accettano miracoli”. Nel 2014 per il film “A Napoli non piove mai”, Sergio Assisi ha scelto alcune strade vomeresi come piazza degli Artisti, Antignano, via Niccolò Piccini Parco Mascagna. IMG-20170724-WA0001Ma l’elenco è piacevolmente molto lungo e può essere un divertente stimolo, in particolare per i vomeresi curiosi e appassionati di cinema, riscoprire le strade a loro tanto familiari che sono state protagonisti di film celebri. Proseguendo la nostra carrellata, infatti, possiamo scoprire che al Vomero sono state riprese anche alcune scene del film scritto da Corrado Ardone e diretto dal regista Vincenzo Pirozzi “Sodoma…l’altra faccia di Gomorra” presentato nel 2013 in anteprima mondiale al Tribeca Cinemas di New York e premiato al New York City International Film Festival.  Tra piazza Fuga e via Kerbaker sono state girate alcune scene della serie “Gomorra – Terza stagione”. Il film “Tris di donne & abiti nunziali” di Vincenzo Terracciano con Sergio Castellitto è stato girato in gran parte in collina, tra piazza Fuga e la funicolare. Il regista Guido Lombardi ha scelto il suo Vomero per girare, nel 2009, il cortometraggio “Vomero Travel”, i ciak si sono alternati tra via Giacomo Puccini, via Donizzetti, piazza Vanvitelli, via San Gennaro ad Antignano e via Luca Giordano.

Questo viaggio tra i film girati in collina è la dimostrazione che il Vomero ha conservato e conserva la magia del cinema che l’ha caratterizzata ormai tanti anni fa e mantiene intatto il suo fascino per attrarre produzioni nazionali ed internazionali grazie ai suoi storici palazzi ed ai bellissimi scorci paesaggistici che fanno innamorare registi e attori.

Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Progetto Street Art per il muro della ...

Next Article

L’acqua, il Bambino, le ciliegie

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaLe ultimissime dal quartiere

    Primo Maggio a Napoli con i musei aperti: il comunicato stampa del Sovrintendente Vona

    29 Aprile 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    L’inchiesta: la piaga del gioco d’azzardo, il racconto di tre vite rovinate

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Domani, il Convegno “Bullismo e Cyberbullismo: conoscerli e riconoscerli” all’Humaniter

    29 Maggio 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Aperte le scrizioni alle scuole comunali dell’infanzia

    1 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    La Ronda del Cuore per i “senza fissa dimora”

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Medaglie d’Oro, uomo tenta il suicidio lanciandosi contro il treno. Metro 1 ferma per ore

    20 Marzo 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 18 novembre presentazione del film “Sul Vulcano” di Gianfranco Pannone alla libreria “Io ci sto”

  • rubriche

    CONDOMINIO E VIDEOSORVEGLIANZA

  • CulturaIn Evidenza

    Vincenzo Gemito si festeggia a #Capodimonte

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy