Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Intervista a Luigi Carrozzo

Intervista a Luigi Carrozzo

By Redazione
9 Febbraio 2018
8254
0
Share:

Una vita a contatto con i cani abbandonati per donare amore e cure

Luigi Carrozzo, 65 anni, uomo schietto e comunicativo con una passione grande: accudire gli animali abbandonati. Lo incontriamo all’oasi, così lui stesso definisce l’area di 3000 mq  subito dopo Santacroce nella zona che dai Camaldoli va verso Chiaiano, dove ospita 90 cani tutti o quasi sterilizzati e microchippati. Le casette dove sono ospitati i cani sono sparpagliate tra alberi di kiwi e, nell’ampio piazzale, i cani si possono muovere liberamente. Luigi li conosce uno ad uno e ad ognuno ha dato un nome.  Nel corso dell’intervista i cani sono tutti affacciati alla recinzione per capire cosa sta accadendo. Achille il capobranco, un bel pastore tedesco, è vigile e attento mentre gli altri, come Lulù, Gnappetta, Antonio e Miki annusano oppure abbaiano per farsi vedere o per chiedere cibo. Il coro armonioso dell’abbaio dei cani accompagna le nostre domande.IMG_3114

Il tuo gruppo Facebook “Gli Angeli di Luigi Carrozzo” in questi mesi è alla ricerca di mamme e/o papà a distanza  per questi cani?

La nostra associazione, Lega Animalista, è alla ricerca di un aiuto fattivo per il rifugio. Con l’adozione a distanza ciascuno si impegna a prendersi cura del cane che sceglie, donando un po’ del suo tempo libero, cibo o denaro. Grazie all’aiuto dei nostri associati e volontari questo posto migliora e migliorerà. Questo sistema permette ai soli amanti degli animali di sopportare l’onere del Rifugio e non alla collettività nel suo complesso.

Spiegaci meglio.

Voglio dire che la nostra struttura non grava sul bilancio comunale come i canili pubblici. Il canile comunale riceve circa 2 euro per ciascun cane al giorno e tutti noi paghiamo per il mantenimento di queste strutture che spesso sono sottodimensionate e antieconomiche. Pensate che è in fase di ultimazione il rifugio municipale nella zona del Frullone che conta 30 box per 100 cani. Si tratta di numeri irrisori per le reali necessità di una città come Napoli ed il suo hinterland. Oltretutto in queste strutture i cani sono numeri e non hanno alcun rapporto con il personale che li gestisce. A Napoli i canili privati convenzionati con il Comune sono sei. Il Comune dovrebbe avere i suoi rifugi municipali con l’aiuto delle Associazioni. Si potrebbero gestire in house utilizzando i dipendenti di Napoli Servizi e le Associazioni. Pensate a quanti dipendenti ha Napoli Servizi.

Perché chiami questa struttura “Oasi” o “Casa Famiglia”, non si tratta di un canile?

IMG_3092No, assolutamente. Strutture come questa in cui ci troviamo non sono contemplate nella nostra giurisprudenza.  Noi siamo in attesa di una legge regionale che regoli e normi queste strutture. Finora siamo equiparati alle toelettature, commercio di animali, ambulatori veterinari. La nostra struttura è considerata clandestina. Più che il Comune è la Asl che deve autorizzarci a svolgere la nostra missione. La nostra struttura è piccola e flessibile. Ciascun cane ci costa in media 12 euro mensili. Io personalmente mi prendo cura di questi cani 24 ore al giorno. Dormo in un capanno vicino ai box per ovviare a qualsiasi inconveniente possa succedere anche di notte.

Come e quando è nata la tua passione per gli animali?

Mi sono sempre occupato degli animali. Ho lavorato con il Comune, quando c’era l’assessore Monti. Istituimmo la prima ambulanza veterinaria d’Italia. Dopo quella esperienza con la nostra associazione abbiamo fittato quest’area e, dal 2002, mi occupo a tempo pieno di questi cani che sono anche arrivati ad essere 120. Un lavoro del genere non lo puoi delegare. Io non potrei mai delegare il mio lavoro a qualcuno che lo fa a pagamento.

Quale è il tuo desiderio per il futuro?

Voglio continuare a fare quello che ho sempre fatto, cioè accudire i cani. Con gli amici e le amiche che ogni giorno mi aiutano voglio migliorare questo luogo e mi auguro che la nostra attività trovi finalmente un posto nella giurisprudenza regionale.

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Crolla un altro cornicione. Tragedia sfiorata in ...

Next Article

Il giardino della speranza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Due mostre dei fratelli Mazzella per Palma Bucarelli

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Il Tennis Vomero saluta la serie A1

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • Attualità

    Morto Carlo D’Angiò all’età di 70 anni. De Magistris: “Napoli piange un artista assoluto”

    6 Settembre 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Se tutte le donne del mondo…Femminicidio

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via Cilea, iniziati i lavori per la creazione della rotatoria

    28 Ottobre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaShopping

    Festa di beneficenza al circolo Posillipo

    23 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Via San Gennaro, l’eterno cantiere

  • ArteCronacaIn Evidenza

    Gemito in mostra a Capodimonte

  • Cronaca

    Clinica Villa Bianca, la soluzione è vicina

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy