Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Intervista al Sindaco Luigi De Magistris “VM è un punto di riferimento per i vomeresi”

Intervista al Sindaco Luigi De Magistris “VM è un punto di riferimento per i vomeresi”

By Redazione
6 Novembre 2015
993
0
Share:

 

Sindaco, conosceva già il giornale Vomero Magazine?
“Sì, certo, lo conoscevo. In passato ho interloquito io stesso con il giornale e lo hanno fatto anche altri membri dell’Amministrazione. È importante che questo quartiere abbia un suo magazine, un suo punto di elaborazione di riflessioni, di informazione, di comunicazione, di proposte e di critica”.
Vomero Magazine può rappresentare un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere?
“Assolutamente sì, e anche questa sede, che è molto bella, può essere un punto di incontro. Questo è un quartiere ricchissimo dal punto di vista economico, commerciale, culturale, ed è ricco di idee soprattutto dal punto di vista creativo. Lo trovo sempre con tanta vogli a di innovazione e di idee nuove”.
Negli ultimi anni com’è cambiato il quartiere?
“Negli ultimi anni vedo una grande partecipazione dei commercianti soprattutto alla crescita del quartiere e vedo una grande vivacità, moltissime iniziative sull’utilizzo degli spazi pubblici. Pensiamo alla libreria “Io ci sto” a piazza Fuga, o ai bar che utilizzano gli spazi esterni anche con un decoro urbano certe volte interessante. Penso alle attività culturali, ai turisti che prima al Vomero non c’erano in gran numero e ora invece ce ne sono tanti. Penso ai bed & breakfast, alle case vacanze. Il Vomero sta diventando sempre più un punto centrale anche dal punto di vista di attrazione turistica della nostra città”.
Nonostante le chiusure, quindi, vede sempre voglia di rilancio?
“Ci sono state molte chiusure al Vomero, come per esempio la libreria Loffredo e la libreria Guida, ma per fortuna ci sono anche tante aperture. Due librerie, infatti, sono state aperte di recente. Si pensi anche al cinema Arcobaleno che ha riaperto, ai tanti negozi nuovi. È un quartiere vivo senza ombra di dubbio. Possiamo essere positivi”.
Cosa vuole dire ai lettori di Vomero Magazine?
“Consiglio loro di aiutarci a raccontare il Vomero per quello che è realmente e di fare un’informazione corretta. Bisogna raccontare i problemi che ci sono ma anche le tante cose belle presenti in questo quartiere”.

A cura di Claudia Buonfanti

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacomune di napolide magistrisdirettoreintervistalinea 1 metro napoliluigi de magistrismagazinemario coppetometropolitananaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinesedesindaco di napolisindaco luigi de magistrisV municipalitàVIA KERBAKER 91via scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomero magazine sdevomeromagazine
Previous Article

Trekking Urbano, percorsi a Napoli fino al ...

Next Article

Intervista all’Assessore Alessandra Clemente: “Una grande emozione ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A MundoScienza

    Ibernazione: possibile?

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 30 luglio torna “Parti con il libro”. Anche al Vomero librerie aperte fino a mezzanotte

    27 Luglio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    CHIUSO L’ISTITUTO MARTUSCELLI

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • Whatsapp

    VERDE ORIZZONTALE DIMENTICATO

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    NUOVA ILLUMINAZIONE IN VIA SCARLATTI

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • Middle Menu

    Spaghetti alla Mariagiulia

    11 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • BenessereIn Evidenzarubriche

    SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

  • CronacaLettere

    APL all’uscita della tangenziale di via Cilea

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Tetris Urbano: la street art incontra i videogiochi

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy