Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteArterubriche
Home›rubriche›Arte›LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

By Redazione
11 Novembre 2020
1080
0
Share:
DIPINTO DI RAFFAELE LIPPI

Comincia a dipingere da autodidatta, nel gruppo di artisti che fanno capo a Luigi Crisconio, in opposizione al formalismo di Novecento. Durante gli anni della guerra si avvicina all’ambiente culturale anti-fascista, collaborando con “LaVoce” e con Paolo Ricci. La realtà analizzata nei suoi dipinti mostra tutti i suoi aspetti più problematici. Ne è prova nel 1945 la serie delle Macerie, che contengono una forte carica espressiva. In Macerie con cavallo (1945) e Cardinale (1948) è possibile invece rintracciare anche l’influenza della Scuola romana di Mafai e Scipione. Alla collettiva tenutasi alla galleria Il Blu di Prussia di Napoli, Lippi presenta il ritratto di Annamaria Ortese (1948), dove ben si notano le influenze espressioniste dell’attento studio psicologico del personaggio, nella gamma dei colori e nel tipo di ambientazione. Durante i primi anni cinquanta Lippi decide di impegnarsi anche sul piano politico, attraverso la pittura ma risulta condizionato dalla particolare congiuntura storico-sociale. Il suo interesse per la realtà, che esprime secondo un linguaggio personale, in questa fase si allinea all’estetica dei neorealisti, utilizzando figurazioni schematiche e creando delle composizioni didascaliche. Superata questa stagione della sua attività, Lippi distrugge tutte le opere realizzate in quegli anni, ad eccezione di piccoli lavori come Carmela (collezione Magliulo 1952) o Profilo di Donna, proveniente dalla Collezione della famiglia Causa. Nel 1957, alla sua prima personale, Lippi afferma una nuova idea di pittura libera da ogni costrizione storico-sociale e riprende a dipingere seguendo la sua vera natura di espressionista. Si ha così quel colore materico dalle forti gamme cromatiche, come nella serie degli Animali, realizzate tra il 1960-1961. Purtroppo a tanto amore per la ricerca e soprattutto agli esiti raggiunti, non ha corrisposto con entusiasmo e convinzione il mercato. Lippi è stato caro a pochi collezionisti, competenti ed esigenti, ma è rimasto più lontano dal consenso popolare. Perché il vento cambi bisogna che il pittore esca di scena.

Camilla Mazzella

Commenti

commenti

TagscardinaleLIPPILUIGI CRISCONIOpittorePROFILO DI DONNA
Previous Article

MASTUGGIORGIO

Next Article

ADDIO ALFREDO CERRUTI, FONDATORE DEGLI SQUALLOR

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Il Miracolo di San Gennaro (VIDEO)

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cultura

    “Il ritorno di San Gennaro” 19-20-21 settembre in via Duomo

    18 Settembre 2013
    By Redazione
  • ArteIn Evidenza

    Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del Vomero

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • Editoriale

    I (PICCOLI) PASSI IN AVANTI DELLA CHIESA: “Sì alla cremazione, ma è meglio la sepoltura”

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • Arterubriche

    Personaggi vomeresi: Alberto Amato

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Arte

    L’artista vomerese Ruben D’Agostino

    11 Gennaio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn EvidenzaTV- Spettacolo

    Diritto alla pizza, il nuovo libro di Angelo Pisani

  • Attualità

    Immobile via Verrotti, approvata la delibera. Stanziati 360.000 euro per la riqualificazione

  • AttualitàIn Evidenza

    Cimici al Vomero, ‘Nessun pericolo per i cittadini’. I consigli di un esperto

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy