Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Parte il Napoli Teatro Festival debutto a San Martino

Parte il Napoli Teatro Festival debutto a San Martino

By Redazione
5 Giugno 2015
1068
0
Share:

 

Quest’anno il Napoli Teatro Festival Italia inizierà a Castel Sant’Elmo. Il magnifico castello della collina vomerese torna ad essere una delle location di questo prestigioso festival e ne sarà la sede principale. Per l’occasione ci saranno numerosi spettacoli dislocati in varie zone di Castel Sant’Elmo, ognuna a suo modo molto suggestiva. L’ottava edizione del festival si terrà dal 3 al 28 giugno 2015 e gli spettacoli verranno distribuiti in otto teatri cittadini e nella Mostra d’Oltremare. Castel Sant’Elmo ogni giorno ospiterà anche uno spettacolo di E45 Napoli Fringe Festival, il festival dedicato alle compagnie indipendenti. Il Napoli Teatro Festival Italia comincerà con lo spettacolo “La douceur permeéable de la rosée” (3-5 giugno) del coreografo Paco Deècina, dove la protagonista è la natura e per renderle omaggio non si usano parole. Dal 4 giugno, invece, fino a fine festival, numerosi artisti saliranno sul palco per le “Dediche alla città di Napoli”, tra cui Sergio Rubini, Mimmo Borrelli, Peppe Lanzetta, Ascanio Celestini, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Laura Morante, Marco Baliani, Antonella Stefanucci e Michele Placido. Dal 4 al 9 giugno è la volta di “Sudori freddi”, ideato e diretto da Giancarlo Sepe, in cui si viaggia tra le viscide strade dell’apparenza e quelle mortali della seduzione. Il 6 e il 7 giugno l’Auditorium di Castel Sant’Elmo ospiterà “Butterfly suite” con Cristina Donadio e Lalla Esposito, che danno voce a due protagoniste del Novecento, Marilyn Monroe e Mia Martini, diverse tra loro ma unite dallo stesso destino. L’8 e il 9 giugno ci sarà “Russia” della compagnia Veronal, uno spettacolo in spagnolo con sottotitoli in italiano in cui si crea un’atmosfera sospesa e misteriosa per indagare la paura. In scena dal 12 al 15 giugno “Il bugiardo” di Carlo Goldoni in un nuovo allestimento con la regia di Alfredo Arias, in cui si guarda la menzogna da una nuova prospettiva. Dal 13 al 16, invece, ci sarà “La riunificazione delle due coree”, che rappresenta una metafora per interrogarsi sulle difficoltà di unione di due anime gemelle. Il 17 e 18 giugno si esibirà la compagnia di danza moderna “Ballet Black”, diretta da Cassa Pancho. Il 18 e il 19 è la volta di “Millesimi, un intrigo in un palazzo”, un testo grottesco e surreale scritto e diretto da Marco Mario de Notaris. “PreAmleto”, di Michele Santeramo, ci racconta cosa successe prima della morte di Re Amleto, in scena dal 22 al 24 giugno. In queste ultime date, a Castel Sant’Elmo ci sarà anche “Potevo far fuori la Merkel, ma non l’ho fatto”, scritto e diretto da Fortunato Cerlino, che racconta i vizi e le virtù di una società alla deriva. Unica data il 25 giugno per “Lingua Imperii”, ambientato nel Caucaso del 1942, dove il tema della Shoa si intreccia con quello più vasto della caccia. Il 26 giugno è la volta di “Virgilio brucia” ambientato nella Roma del 22 a.C., dove si analizza il rapporto tra arte e potere, con un Virgilio al servizio dell’ideologia imperiale. A chiudere il Festival due spettacoli sabato 27 e domenica 28 giugno: nella Sala dei Cannoni del Castello sarà rappresentato “Sonata per il Commissario Ricciardi” da un racconto di Maurizio de Giovanni, con le avventure di uno dei personaggi più amati dagli appassionati di giallo; in piazza d’Armi, invece, “Il metodo”, una commedia di Jordi Galceran, che racconta la crudeltà che spesso si manifesta nel mondo del lavoro. Che si ami il teatro, la comicità o la danza, il Napoli Teatro Festival Italia offre una vasta scelta di spettacoli tutti nel gioiello della collina vomerese.

CLAUDIA BUONFANTI

Commenti

commenti

Previous Article

La XXI edizione della Marcia della Pace

Next Article

D.S.A. Dislessia, “un limite da superare”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 1 novembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

    29 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaEventi

    Sabato 15 ottobre due eventi al Museo Duca di Martina. Concerto e Conversazioni in Villa Floridiana

    13 Ottobre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Vomero, Arisa incontra i fan a piazza Vanvitelli

    20 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Le vie d’accesso al Vomero: il Petraio e S. Francesco

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Un amore quasi felice – Riflessioni con Mario Mastropaolo nella ricorrenza di San Valentino

    13 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Esposte a Castel Sant’Elmo le opere vincitrici del Concorso Giovani Artisti 2013. Ingresso gratuito

    3 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaWhatsapp

    Incredibile, si pulisce sotto le campane della spazzatura, ma gli addetti non differenziano!!

  • rubriche

    La pelle a settembre: esfoliare e idratare

  • Cultura

    La musicoterapia per guarire

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy