Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in questa piccola strada

Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in questa piccola strada

By Redazione
10 Maggio 2016
1375
0
Share:

Alle spalle di Piazza Fuga, silenziosa e residenziale, via Mancini ci riporta alle immagini di un artista che ha consacrato all’arte la sua vita. Vita difficile, fin dalla nascita. Figlio di un sarto e di una mamma, che arrotondava il bilancio di famiglia affittando qualche camera, il ragazzo si forma fra mille disagi. Non escluso quello di una diffusa e permanente patologia, che lo costrinse a due ricoveri in ospedale psichiatrico, ma anche a due coraggiose fughe a Parigi, senza alcuna copertura finanziaria. Nel suo recente studio su Mancini, Domenico Di Giacomo, illustre clinico e appassionato collezionista della nostra pittura, l’ha definito un artista di respiro mondiale, sino a segnare con la propria ricerca i futuri percorsi dell’arte, fino alle avanguardie. Perché Mancini fu anzitutto l’inventore di quella luce che non nasceva dall’esterno (d’impronta caravaggesca, per capirci) ma dallo stesso pigmento pittorico. Una tecnica ai confini di una costante e sofferta ricerca. E qui i riferimenti vanno da Piero della Francesca a Turner a Van Gogh. Questo, tuttavia, non solleverà Mancini e la sua pittura dal peso di una vita priva di meritati riconoscimenti. E a nulla varrà che due colossi dell’arte napoletana come Vincenzo Gemito e Stanislao Lista, suoi cari amici, lo considerassero un vero e proprio genio del colore. Come d’altra parte lo considerava il più grosso collezionista dell’epoca, Du Chene Vereche, e non pochi critici e collezionisti. Ma Mancini era eternamente insoddisfatto, e pur di caricare di luce la materia, come avviene nelle sue ultime opere, spesso inseriva nell’impasto cromatico frammenti di materiali lucenti. È ovvio che così facendo, benché ignaro, stava anticipando di molto tempo la pop art. Ma forse non si è mai accorto di aver toccato le più alte vette dell’arte anche a dispetto di un’esistenza povera. Le opere del primo periodo di Mancini come “il piccolo saltimbanco” e “il prevetariello” costituiscono uno studio profondo di disegno, di colore e di luce. Poi mano a mano – come ben si vede nell’olio su tela “Aurelia con i fiori e il broccato rosso “ (100x 59,5 cm.) – l’impasto cromatico prende il sopravvento e la tela si sostituisce in questo mix alla tavolozza. Forse è proprio questa sua identità cromatica ad allontanare anche i più scaltriti falsari, rischio al quale sono stati esposti gran parte dei pittori del nostro Ottocento.

Camilla Mazzella

Commenti

commenti

Previous Article

“Moulin Rouge” in scena al Teatro Acacia

Next Article

Personaggi vomeresi: Aldo Bufi Landi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàrubricheSport

    – RUBRICA MA CHE NAPOLI – QUALI SONO GLI OBIETTIVI?

    6 Ottobre 2020
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Il confine tra privacy ed esibizionismo

    6 Febbraio 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Fingere l’orgasmo. Un’esperienza ancora molto diffusa tra le donne

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • ArteFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Apre “la Terrazza” in Floridiana

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • Diritto&Diritti

    ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    15 Gennaio 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Personaggi vomeresi: Roberto Murolo

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Nasce un centro di accoglienza per i senza dimora

  • rubriche

    Garanzia Giovani Campania Fondo rotativo SELFIEMPLOYMENT

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, sabato 24 ottobre funicolari e metro fino alle 03.00 del mattino per la Notte della Legalità

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy