Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Quando l’uomo piange

Quando l’uomo piange

By Redazione
27 Maggio 2015
1713
0
Share:

 

Sapevate che, tra tutti gli animali del pianeta, soltanto gli uomini sono capaci di piangere? E quale funzione ha il pianto? Con gli altri animali condividiamo la fisiologia: le lacrime basali, che hanno lo scopo di lubrificare gli occhi al battere delle palpebre, e le lacrime indotte, che servono a pulire l’occhio quando entra del pulviscolo.
Ma per gli uomini ne esiste un ulteriore genere. In milioni di anni di evoluzione, abbiamo attraversato molti cambiamenti, tra cui l’aumento delle dimensioni del cervello e la modificazione della muscolatura del volto; essi ci hanno aiutato a comunicare con più precisione gli uni con gli altri. Ad un punto imprecisato della nostra storia si è creato un collegamento tra le ghiandole lacrimali e le aree del cervello associate alle emozioni; questo si è tradotto nella possibilità di utilizzare le lacrime per comunicare le nostre emozioni più profonde. Ecco il terzo tipo: lacrime di emozione. Alcuni studi hanno riscontrato che il contenuto di queste ultime rispetto agli altri due tipi è diverso: contengono circa il 25% di proteine in più, quattro volte la quantità di potassio, ricche di ormoni come l’adenocorticotropina (ACTH), associata allo stress, e prolattina. Questi studi hanno suggerito che il pianto sia il modo dell’organismo per liberarsi delle sostanze che vengono prodotte in condizioni di intense emozioni. Altri studi, in maniera analoga, hanno indicato che il pianto potrebbe essere il segnale dell’intervento del sistema parasimpatico, che interviene per ripristinare una situazione di normalità a seguito di un turbamento (e spiegherebbe anche la sensazione di sollievo che segue). Fin da neonati, noi esseri umani piangiamo spesso: è la nostra modalità per trasmettere messaggi diversi (dolore, fame, separazione, malessere); costruiamo una specie di dizionario che precede l’apprendimento e l’utilizzo delle prime parole. Questo tipo di pianto deriva dalle nostre origini animali: grida e ululati come forma di comunicazione primaria. I bambini imparano molto presto che possono piangere per ottenere attenzione e possono anche manipolare gli adulti con il pianto; per fortuna di pari passo le madri imparano a differenziare il pianto accompagnato da lacrime vere, che indica un bisogno d’aiuto reale, dal pianto simulato. Man mano che arriviamo all’età adulta, si piange in maniera diversa: non solo malesseri fisici o richieste di soddisfazione dei bisogni primari, ma anche per segnalare i nostri bisogni emotivi più sofisticati o per trasmettere l’intensità delle emozioni che sperimentiamo. Le nostre preziose lacrime ci aiutano a oltrepassare i confini della sintassi e delle sillabe; che si tratti di dolore, gioia o tristezza, ci portano ad esprimere con assoluta efficacia tutte le emozioni scaturite dal nostro profondo lato primitivo, là dove non arriva la parola. E ci rendono assolutamente umani.

 

Luca Pizzonia – Psicologo Psicoterapeuta

Commenti

commenti

Previous Article

Combattere la cellulite a tavola

Next Article

Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Buoni genitori si nasce o si diventa?

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • BenessereFlash dal quartiere

    Statiklab, sioterapia e chiropratica al Vomero

    3 Novembre 2017
    By Redazione
  • Diritto&Dirittirubriche

    (ANF) L’ASSEGNO DI VEDOVANZA

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Arterubriche

    Corrado Giaquinto, protagonista della pittura del ‘700 europeo

    6 Febbraio 2019
    By Redazione
  • ArteEventi

    AL MANN RIVIVONO LE SCULTURE DI CANOVA

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    QUANTO È BELLO SAPER PERDONARE

    6 Febbraio 2020
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    Arredo stradale divelto

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 17 dicembre Pranzo dell’Amicizia per 150 cittadini bisognosi

  • Viaggi

    CULTURA E SPIRITUALITÀ NEL PAESE CHE RISPLENDE

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy