Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›L’associazione “Ipertesto” e i disturbi dell’apprendimento

L’associazione “Ipertesto” e i disturbi dell’apprendimento

By Redazione
1 Aprile 2015
3028
0
Share:

 

Ipertesto è un’associazione presieduta da Francesco Bianco molto attiva sul territorio napoletano che si occupa dei DSA, ovvero dei disturbi specifici dell’apprendimento. Impegnata da anni su più fronti, Ipertesto offre un eccezionale contributo all’armonica crescita personale e culturale del ragazzo affetto da questo tipo di problematica, mediante l’organizzazione di appositi doposcuola, attivi dallo scorso ottobre, che si svolgono ogni martedì, giovedì e sabato dalle 15 alle 18. Prima sezione a Napoli impegnata in questo tipo di attività, Ipertesto segue, mediante appositi strumenti compensativi e software informatici il percorso didattico di ciascun ragazzo, aiutato nel processo di apprendimento. “Ogni ragazzo necessita di specifiche attenzioni, perché ciascuno di loro è dotato di caratteristiche e peculiarità che vanno arricchite e stimolate. Al contempo, tuttavia, è fondamentale sviluppare in ognuno di loro un soddisfacente livello di autonomia, affinché non si crei alcun rapporto di dipendenza dal suo tutore” spiega Paola Green, psicologa e collaboratrice di Ipertesto, che continua: “L’obiettivo primario è infatti proprio il conseguimento dell’autonomia nello studio, per raggiungere il quale è necessario un lavoro innanzitutto sull’autostima”. Il percorso che il ragazzo segue mira al coinvolgimento di ogni ambito: da quello familiare, mediante appositi incontri con i genitori a quello scolastico, attraverso continui confronti con gli insegnanti e al piano didattico seguito da ciascuno di loro, al fine di contestualizzare l’esperienza formativa, alla ricerca di un feedback positivo. Ipertesto organizza inoltre, in collaborazione con la cooperativa Anastasis, corsi ECM (Educazione Continua in Medicina),  banchi di auto e mutuo aiuto per genitori e numerosi corsi di formazione, con la precisa finalità di “colmare le lacune di conoscenza che inevitabilmente si sono formate in seguito alla scarsa applicazione delle direttive sanitarie”, afferma Francesca Scotto, psicologa e punto di riferimento di Ipertesto, che continua: “Esiste una carenza di conoscenza relativa ai disturbi di apprendimento, e noi vogliamo appunto fare da tramite, da sponda tra la corretta e completa informazione e tutti coloro che trovandosi in difficoltà non sanno a chi rivolgersi. Per noi è inoltre importante sfatare quei miti che sono legati ai DSA, per mostrare ai ragazzi ma anche agli adulti che si tratta appunto di disturbo e non di deficit”. Ipertesto ha all’attivo un progetto in collaborazione con l’AID (Associazione Italiana Dislessia) dal titolo ‘Dis-cutiamone’, con le scuole medie napoletane (al momento, in particolare, alla scuola media D’Ovidio Nicolardi), che mira alla discussione dell’argomento dislessia con lo scopo di sciogliere dubbi ad esso relativi. Ipertesto, la cui sede si trova in Viale Michelangelo 13, è molto attiva in territorio vomerese, “ma tra i nostri desideri c’è quello di arrivare nelle periferie napoletane” precisa Rosa Romano, altra collaboratrice dell’associazione, “laddove c’è minor sensibilità nei confronti di un argomento tanto delicato quale i disturbi dell’apprendimento.” Ipertesto negli anni ha raccolto e continua a raccogliere i frutti dell’amorevole aiuto offerto ai ragazzi, continuamente stimolati nelle proprie passioni e inclinazioni, come quella del giornalismo, coltivata dai ragazzi di Ipertesto mediante il blog ‘Ipercritici quasi amici’ gestito interamente da loro. Il merito del meraviglioso gruppo di persone che li segue è quello di aver creato un ambiente familiare ed accogliente che si respira immediatamente entrando nella sede di Ipertesto, e le cui effettive migliorie sono fonte di gratificazione e stimolo professionale per ciascun membro dell’associazione, dalla segreteria gestita da Emanuela Garofalo, al controllo qualità curato da Gigliola Izzo, passando attraverso lo straordinario lavoro delle psicologhe Francesca Scotto, Paola Green e Rosa Romano e del logopedista nonché presidente dell’associazione Francesco Bianco.

Rita Sparano

Commenti

commenti

Previous Article

Settimana della legalità al Vomero grande partecipazione

Next Article

Il Vomero meta delle “Colline in Fiore”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Pianovomeromagazine

    METRO DI SALVATOR ROSA

    3 Giugno 2021
    By Redazione
  • eternit arenella
    Cronaca

    Pericolo eternit all’Arenella

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    C’è ancora verde orizzontale da curare al Vomero?

    1 Novembre 2020
    By Redazione
  • CronacaCultura

    L’iniziativa del Consiglio “junior” della Municipalità 5

    20 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    La “Notte per la Legalità” il 24 ottobre al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Intervista ad Alessandra Clemente

    10 Settembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Scivoli per disabili resi inutili dalla segnaletica

  • Cronaca

    Poste chiuse e disservizi: Vomeresi sull’orlo di una crisi di nervi

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    FURTO AL TEATRO CILEA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy