Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Lettere d’amore e nostalgia l’opera di Sergio Califano

Lettere d’amore e nostalgia l’opera di Sergio Califano

By Redazione
30 Marzo 2017
2921
0
Share:

 

califano_cover_lowLo scorso 24 febbraio Sergio Califano, giornalista e scrittore, ha presentato il suo ultimo libro “Spartito doppio – Adagio da Lisbona” alla Libreria Mondadori in piazza Vanvitelli al Vomero. Accompagnato da due musiciste, una alla chitarra l’altra al flauto, ha raccontato della sua ultima opera, un romanzo scritto sotto forma di lettere. Già autore di “Libreria bella estate” (2013) e di “Cinema all’aperto” (2015), Sergio Califano si è cimentato in un nuovo lavoro, profondo e nostalgico, che tratta il tema dell’amore vissuto dalla parte di un uomo e dalla parte di una donna, entrambi segnati da questo rapporto che mai hanno dimenticato.

È la storia di un uomo che abbandona inspiegabilmente la sua compagna durante una vacanza a Lisbona e dopo anni i due si ritrovano attraverso una serie di lettere che evidenziano il rancore e la rabbia inespressa insieme all’amore e al coinvolgimento ancora vivi dentro di loro. Sergio Califano ha risposto ad alcune domande.

Com’è nata l’idea di scrivere questo romanzo?
“È una storia d’amore molto sofferta. Avevo voglia di scrivere un epistolario, una serie di lettere tra un uomo e una donna. Mi venne quest’idea e ho cominciato a svilupparla col tempo, anche perché l’epistolario non è molto diffuso come genere letterario. Mi intrigava molto far dialogare un uomo e una donna e per me è stata una grande sfida parlare come una donna. È stata una sfida con me stesso”.

Qualcuno quindi ti ha aiutato a sviluppare la parte del romanzo scritto dalla donna?
“No, nessun aiuto, ma ho parlato con una serie di amiche per sondare l’animo femminile e le reazioni a certe situazioni”.

Perché “Spartito doppio”? Dove nasce il nome?
“Il titolo l’ho scelto perché questo romanzo l’ho immaginato come una sinfonia d’amore suonata da due strumenti, perciò “Spartito doppio”. È un canto d’amore a due voci, quindi una sinfonia a due strumenti, per questo durante la presentazione ho voluto che ci fossero due strumenti musicali, in questo caso la chitarra e il flauto”.

Il protagonista del romanzo parla di destino. Tu cosa pensi del “destino”?
“Io penso che sia tutto predestinato nella vita e sotto questi aspetti il protagonista dice ciò che penso io, e ne è convinto. Un po’ ne è convinta anche la protagonista nonostante cerchi di cambiare il corso delle cose. Nel romanzo i due protagonisti non hanno nomi e questa è stata una mia scelta perché ho voluto parlare facendo un discorso universale del rapporto uomo-donna. Il lui del libro può essere chiunque e lo stesso discorso vale per la lei”.

C’è qualche aspetto autobiografico in “Spartito doppio”?
“Io credo che quando si scrive un libro ci sia sempre un aspetto autobiografico, anche se si scrive la biografia di Napoleone, per esempio. D’altra parte se si esprimono dei sentimenti all’interno di un romanzo, o in qualunque cosa si scrive, è necessario mettere qualcosa di personale”.

Tra i tre libri che hai scritto, ce n’è uno a cui sei più “legato”?
“Sì, sicuramente “Libreria bella estate”, il primo. Forse perché il primo libro è maggiormente autobiografico e forse anche perché è il primo progetto realizzato. Ci sono affezionato in maniera particolare”.

Dopo “Spartito doppio” hai in cantiere altri progetti?
“Sì, ho in cantiere un altro progetto che farò con calma. Al momento sono particolarmente concentrato sulla partecipazione ad alcuni premi letterari, tra cui il Premio Campiello e il Premio Napoli. Speriamo bene”.

Claudia Buonfanti

Commenti

commenti

Previous Article

WEB E INCIUCI

Next Article

Le ambasciatrici napoletane di One: Chiara e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteAttualitàCulturaCultura NapoletanaCuriositàEventiLe ultimissime dal quartiere

    PORTA SAN GENNARO RITROVA MATTIA PRETI

    12 Giugno 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Arriva Cubetto ad “Io ci sto”, un workshop per insegnare la programmazione ai bambini

    16 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Il potere di Giovanna I d’Angiò

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Al Pan successo per la mostra del rock

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Le lavandaie a via Annella di Massimo

    7 Febbraio 2020
    By Redazione
  • Cultura

    Libro del mese “La chiave del Piacere”

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Domenica 6 novembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

  • Cultura

    Al museo Madre con “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”

  • Lettere

    I problemi di via Caldieri

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy