Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Lupino il gatto fortunato

Lupino il gatto fortunato

By Redazione
6 Maggio 2016
1178
0
Share:

“La cosa più bella è sapere che c’è: quando sono fuori mi capita di pensarlo, se lo vedo gironzolare per casa mi trasmette allegria e la notte mi dà una gioia immensa quando si addormenta vicino alle mie gambe!» Con queste parole, Giada Torella (la nostra ospite di questo mese) ci presenta Lupino, il suo micione bianco e tigrato. «Ufficialmente è il gatto di mio fratello Luca, che due anni fa lo trovò in pessime condizioni sul ciglio della strada a Campobasso.» Un tale comportamento è degno di lode e va preso come esempio: se non fosse stato per il buon cuore del ragazzo, il povero Lupino sarebbe senz’altro morto; invece fu preso, curato con amore, e ora gode di ottima salute. Ma, se il gatto è di Luca, come mai “abita” dalla sorella? «Me lo lasciò – spiega Giada – per le feste di Natale, e da allora non gliel’ho più “ridato”. È un furbacchione, pensa che ha imparato la parola ‘pappa’, e ogni volta che la pronuncio, mi risponde!» Ma le curiosità non finiscono qui:«Una voltò iniziò a soffiare e ringhiare ferocemente contro il mio armadio a specchio solo perché, giocando con lui gli avevo appoggiato un guanto sulla groppa: non riconoscendo la pelliccia si era impressionato al punto da pensare che ci fosse un altro gatto in casa. Per due o tre giorni ha “puntato” la mia stanza, poi si è calmato e ha iniziato a dimenticare l’episodio!» Al di là di questi simpatici aneddoti, Lupino si è messo in luce anche in altri modi: Giada svolge infatti l’attività di logopedista presso la sua abitazione, e il simpatico felino le ha fatto da assistente in più di un’occasione:«È diventato la mascotte di tutti i bambini che vengono a farsi visitare e specialmente dei più piccoli che, appena varcano la soglia di casa, corrono a cercarlo! Una volta facevano i capricci e non amavano particolarmente l’idea di fare terapia con me, ma il micio mi sta dando un grande aiuto: i bimbi sono molto attratti da Lupino che è diventato un vero e proprio rinforzo positivo. La promessa di trascorrere del tempo con lui e di coccolarlo per un po’ al posto dei soliti giochi, è infatti uno stimolo per concentrarsi e svolgere i loro esercizi nel miglior modo possibile.» I benefici della pet therapy sono ormai riconosciuti e accettati (quasi) universalmente, ma Giada fa ancora un altro esempio, citando il caso particolarmente problematico di un piccolo paziente affetto da autismo:«Quando si è accorto della presenza del gatto, il bimbo ha iniziato a comunicare di più: mi chiedeva di vederlo, di toccarlo e cercava la mia attenzione. Certo, il contatto visivo era labile, ma si è trattato comunque un grande progresso! La cosa davvero bella è che non aveva la minima paura del micio, e per questa ragione la mamma ha pensato di adottarne uno a sua volta.» La bella storia di Giada, Luca e Lupino è l’ennesima testimonianza di come un animale in casa possa cambiare la vita, e, proprioo come il mese scorso, lasciamo che a chiudere sia l’ospite:«Non avevo mai avuto la fortuna di avere animali in casa e non sapevo quanto bella potesse essere questa esperienza; sono consapevole del fatto che il padrone rimane mio fratello, e che quando lo rivorrà indietro dovrò separarmi da lui (e lo sanno anche i bimbi che appena arrivano mi chiedono se c’è ancora!). Sarà un momento bruttissimo perché mi sono davvero affezionata… eppure, benché rimanga un gatto insostituibile, mi farebbe piacere adottare un micino in difficoltà, d’altronde, anche Lupino lo era!»
GABRIELE BASILE

Giada e Lupino 2

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Carlo Buccirosso “Napoli senza talenti”

Next Article

Il bilancio sul Welfare di Roberta Gaeta

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In Evidenzarubriche

    Misuriamo il valore di ciascuno di noi

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Sei mesi nella Silicon Valley per diventare imprenditore

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Chirurgia bariatrica: quando è davvero necessaria?

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Arterubriche

    Il grande e pensoso Dante di Tito Angelini

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘E GUARATTELLE

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Diventare vegetariani: una moda o la scelta giusta?

    8 Luglio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Intervista a Diego Armando Maradona: “Amo questa città e mi manca, …”

  • Arterubriche

    PACIO BERTINI, L’ARTISTA DEL GOTICO TUTTO DA SCOPRIRE

  • Arterubriche

    RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ANCHE IL TEATRO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy