Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

rubricheSex&Vomero
Home›rubriche›Sessualità è rispetto

Sessualità è rispetto

By Redazione
12 Ottobre 2017
667
0
Share:

di Manuela Morra sessuologa

Si parla. Si sparla. Si pubblicano foto spesso molto molto ‘private’. Gli slogan pubblicitari utilizzano corpi come veicoli di messaggi, fino ad arrivare a storie di violenze che rimandano inevitabilmente ad un’idea della sessualità che poco ha a che fare con l’intimità.

Ed invece è importante recuperare una dimensione di rispetto della propria ed altrui sfera erotica. Sono stati condotti numerosi studi secondo cui ambienti che demonizzano la sessualità femminile, contesti in cui si percepisce un atteggiamento maschilista, andrebbero a condizionare non solo la capacità creativa, l’ottimismo, la fiducia quanto determinerebbero dei veri e propri cambiamenti nella risposta sessuale.

Quanto detto avverrebbe perché l’organo genitale femminile reagisce al senso di sicurezza; quando una donna si sente in pericolo i vasi sanguigni si restringono, diminuendo l’irrorazione dei tessuti vaginali e quindi interferendo con la risposta sessuale. Ancora, appellativi oltraggiosi rivolti alla vagina, vengono percepiti dall’amigdala (zona del cervello deputata alla gestione delle emozioni) come minacce di aggressione di vario genere, danneggiando così il cervello. Mi soffermo a riflettere con voi per sottolineare il rispetto e la delicatezza con cui dovrebbe essere trattata la donna e la sua femminilità/sessualità. La sessualità è una sfera delicata, sensibile a qualunque forma di messaggio culturale, sociale, relazionale. Il corpo femminile assorbe e reagisce di conseguenza, aprendosi o chiudendosi. Tutto ciò deve necessariamente indurre ciascuno di noi ad essere geloso della propria intimità. Così come è importante recuperare quel ‘gioco’ di attenzioni, corteggiamento, che consente alla donna di fidarsi, conoscendo l’altro. Il corpo della donna è come un fiore, reagisce accogliendo un caldo raggio di sole, così come si ripara da forti colpi di vento. Ciò rende alla perfezione la complessità del corpo femminile, evidenziandone la sensibilità, ed il nesso con la mente ed il cuore. Amate, rispettando le donne. Rispettandole come persone, valorizzandole all’interno della famiglia, nei contesti di lavoro, nella relazione a due. E noi donne, amiamo il nostro corpo, coccoliamo la nostra mente volendoci bene. Un sorriso, uno sguardo d’ammirazione, un gesto ci rende più belle. Meritiamo il ‘buono’, ciò che di bello e arricchente il mondo ha riservato per noi. Non dimentichiamolo. Mai.

Commenti

commenti

Previous Article

Bioplastiche e Sviluppo sostenibile

Next Article

Colazione: latte si o no?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Fai l’Erasmus? Trovi lavoro

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Allarme rosso obesità infantile

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Come guarire dopo una distorsione al ginocchio

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • DIPINTO DI RAFFAELE LIPPI
    ArteArterubriche

    LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    Dal “Pentamerone” ovvero: Fiabe vomeresi

    7 Ottobre 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Shareting e garanzia del diritto alla riservatezza per i minori

    4 Aprile 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cultura

    A.A.A. CUCCIOLI CERCASI

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, chiusa la Funicolare di Montesanto

  • CronacaIn Evidenza

    Rimandata l’inaugurazione della casa della socialità

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy