Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Vomero chiuso per ferie

Vomero chiuso per ferie

By Redazione
4 Luglio 2018
368
0
Share:

Trasporto pubblico e parchi a mezzo servizio

Tra mancanza di fondi e di personale, un’estate da dimenticare.

Un’estate da cani verrebbe voglia di dire. Da un lato la mancanza di fondi dell’amministrazione comunale e dall’altro il personale ridotto all’osso per le ferie, lasciano prospettare per il quartiere collinare due mesi con i servizi pubblici ridotti al lumicino. Perché da sempre il periodo estivo acuisce tutte le carenze strutturali della nostra città rendendole ancora più odiose e insopportabili. Partendo dai trasporti, nota tra le più dolenti, l’Anm ha annunciato la riduzione delle corse di Metro e Funicolari, oltre a quelle degli autobus. “Da domenica 1 luglio entra in vigore l’orario estivo 2018. Fino al 10 settembre l’offerta di trasporto delle linee di superficie (bus e filobus) e su ferro (Linea 1 metrò) anche quest’anno viene adeguata e riprogrammata in relazione alla riduzione del carico passeggeri e alla disponibilità di personale addetto, tipici del periodo”. Così recita la nota dell’azienda.
I treni della Metropolitana collinare circoleranno nel mese di luglio con un intervallo di dieci minuti nelle ore di punta, mentre nel mese di agosto ci sarà un’unica fascia oraria con intervallo tra una corsa e l’altra di quattordici minuti. Ci sarà da divertirsi, cronometro alla mano. 20180629_155144Resteranno inoltre chiuse le seconde uscite delle stazioni di Rione Alto e Montedonzelli, e anche questa disposizione resta un mistero. “Un problema strutturale – secondo il presidente della commissione Mobilità del Comune Nino Simeone – non ci sono treni e fin quando non si procederà all’acquisto di nuovi mezzi la situazione resterà sempre questa”. Nessun prolungamento notturno per funicolari e metro. Proprio gli impianti di piazza Fuga e via Bernini sono stati al centro di clamorose quanto assurde chiusure improvvise nel corso degli ultimi fine settimana.  In pratica proprio nel periodo in cui c’è maggiore necessità di usufruire dei mezzi pubblici, ecco puntuale la riduzione dei servizi. Il quartiere resta tagliato fuori dai principali flussi turistici che, evidentemente trascorreranno le serate al centro storico. Un danno non indifferente per i rersidenti che devono quindi ricorrere alle auto private, e per il tessuto economico di Vomero e Arenella. Sul fronte verde pubblico il quadro non è migliore. Sempre più a rischio, nonostante le assicurazioni che provengono da Palazzo San Giacomo, l’apertura del Parco Mascagna nei mesi estivi. Le Vomero, ingresso villa Floridiana-2

stesse carenze di personale che ne hanno determinato le precedenti chiusure difficilmente si risolveranno.
Non vive momenti migliori la Villa Floridiana che già il mese scorso ha fatto registrare una chiusura anticipata alle 16 per mancanza di personale. Saltate anche le inaugurazioni del parco di viale Raffaello, che avrebbe dovuto aprire proprio in occasione dell’estate 2018, che, invece rimanderà a data da destinarsi l’apertura dei battenti. Ritardi burocratici che ne hanno rallentato i lavori, riferiscono dal comune. Chissà perché, non siamo rimasti colti di sorpresa da questa notizia. Resta chiuso, per ora, anche il parco dei Camaldoli. La realtà è che oggi risultano essere in servizio solo 58 unità addette all’apertura e alla chiusura dei parchi contro un fabbisogno minimo di 118 persone, come denunciato dal presidente della commissione Ambiente del comune, Marco Gaudini. Numeri che lasciano presagire che questa estate sarà difficile anche fare due passi nei parchi. Si registra una totale assenza di misure anche per ciò che riguarda i servizi sociali, in particolare quelli rivolti agli anziani e ai disabili. Progetti come i Pony della solidarietà, che fornivano assistenza a chi era costretto a rimanere in casa perché allettato o cardiopatico, non esistono più. Due le alternative. O provveder

e di tasca propria per assistere i ‘nonni collinari’ oppure, come da anni accade, assisteremo alla riprovevole usanza di ricoverare gli anziani nelle strutture pubbliche per poter andare in ferie. In poche parole, l’assistenza estiva a chi ha bisogno anche di andare a fare la spesa al supermercato o in farmacia è rimessa alla autorganizzazione familiare o condominiale. Infine il tema della sicurezza. Tra telecamere installate e mai entrate in funzione, impianti di videosorveglianza annunciati in pompa magna  e mai realizzati, trascorreremo un’altra estate alla mercè dei predoni di turno e delle baby gang che imperversano impunite nel nostro quartiere.
Anche qui ci sarà da fare i conti con i tagli e le riduzioni di volanti e pattuglie delle forze dell’ordine che dovranno coprire territori molto più vasti con il personale ridotto. E al Vomero, in particolare, estate è sinonimo di movida.
E movida è sinonimo di caos a via Aniello Falcone. Al netto della nuova ordinanza del comune, che ha scontentato tutti per quanto riguarda le misure adottate per regolamentare il diritto al divertimento e quello alla quiete dei residenti, si dovrà fare i conti con l’assenza sul territorio di chi dovrebbe farla rispettare.
Come recitava uno slogan di qualche tempo fa, E…state al Vomero?
Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Crescere ascoltando

Next Article

Intervista a Carlo Verna

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    La Pizzeria Gorizia al Vomero compie 100 anni. Martedì 10 maggio pizze gratis e tanti spettacoli

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Agevolazioni nel trasporto pubblico per pensionati, invalidi e disoccupati

    10 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, attiva la fermata ANM in via Fracanzano. Le linee bus interessate

    25 Agosto 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Incendio al Rione Alto

    13 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Tragedia ai Camaldoli, esplode una bombola del gas: un morto e cinque feriti

    16 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, chiusa la Funicolare di Montesanto

    28 Luglio 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    TOMBINI DA RIPULIRE IN TUTTO IL VOMERO

  • Le ultimissime dal quartiere

    I sogni estivi dei napoletani

  • Attualità

    Allarme bomba sul metrò

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy