Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaPrimo Piano
Home›Cultura›Rossella Montolo Chef Chez vous

Rossella Montolo Chef Chez vous

By Redazione
5 Febbraio 2015
5451
0
Share:

 

Dopo anni trascorsi in giro per il mondo occupandosi dei backstage di cantanti e band nazionali e internazionali, Rossella Mòntolo, road manager e chef a domicilio, fa tappa a Napoli per restarci definitivamente. Qualcuno potrebbe chiedersi come l’esperienza da backstage manager possa fondersi con l’arte della cucina, ma una tavola accogliente, che sembri un abbraccio per gli ospiti, pronti ad assaggiare una serie di piatti a cui e’ difficile resistere, in un’atmosfera calda e rilassata, non e’ forse uno spettacolo?
Ed è ciò su cui punta Rossella Mòntolo: organizza, coordina e cucina ricette catturate da grandi cuochi e ottime massaie dei vari luoghi visitati durante le tournée. Presto si rende conto che la sua passione, nata e coltivata con il nonno, aiuto chef dell’Hotel Quisisana, non può più attendere. Dopo aver preso un diploma che la autorizza a trattare, in tutte le fasi della preparazione e conservazione, cibi per altri, capisce che gli ingredienti ci sono tutti per far dono di questo suo talento, trasferendo le vibrazioni musicali in piatti unici. Volto noto per chi viaggia in metropolitana o funicolare, Rossella Mòntolo Chef Chez Vous, ogni mattina ci regala un minuto di ricette al Videometrò, canale che le ha permesso di farsi conoscere per la sue specialità della cucina napoletana e mediorientale.
Da road menager a chef, quando e come è nata la tua arte culinaria?
“Per molti anni mi sono occupata di musica professionalmente curando concerti e manifestazioni in giro per il mondo, fra paesini di cui non dimenticherò strade, volti e sapori. Ho conosciuto una moltitudine di gente e altrettanti musicisti e artisti della musica popolare come Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Lino Cannavacciuolo, Gigi D’Alessio ma anche band come i Simple Minds che ancora oggi apprezzano la mia cucina. Durante le tourneè mi capitava spesso di conoscere il cuoco della tavola calda o ristorantino di turno in cui eravamo soliti mangiare. Una occasione unica in cui carpivo i segreti della cucina, imparavo i passaggi fondamentali e la tradizione intorno alla preparazione del piatto, della tavola. Facevo amicizia con il cuoco che era felice di spiegarmi nel dettaglio ricette tipiche del luogo. Così appena potevo mettevo in pratica gli insegnamenti, organizzando cene gustose, preparate con cura in ogni dettaglio, dagli ingredienti dei singoli piatti alla tavola imbandita”.
A quale cucina ti ispiri per dare vita alle tue ricette?
“Resto fedele alla cucina tipica napoletana anche se mi diverto a rivisitare ricette in chiave “Rossella”. La mia cucina nasce dalla ricerca e dalla curiosità verso altre tradizioni per poi unirle. Quella mediorientale è una di queste. In particolare amo preparare un dolce tipico, la baklava,  composto da  pasta sfoglia sottilissima, arricchito con frutta secca e uno sciroppo aromatizzante”.
Dopo anni di pratica e sperimentazioni decidi di trasformare la tua passione in un vero lavoro, tanto che oggi sei chef a domicilio. Cosa si intende per chef a domicilio?
“Lo “chef chez vous”, ovvero lo chef a casa vostra, è un cuoco che soddisfa le richieste culinarie, in occasioni particolari, come cene di lavoro, con amici o persone speciali. Si occupa dell’accoglienza degli ospiti come se fosse il padrone di casa, concorda un menu personalizzato per le persone invitate e lo sviluppa dalla spesa alla portata. Serve personalmente i piatti al tavolo spiegandone gli ingredienti e le fasi della preparazione per ciascuna pietanza. Di solito a Napoli mi chiedono piatti tipici, della tradizione, a cui lego spesso la storia da cui nasce la ricetta. E’ una attività molto richiesta e mi avvalgo di un team di professionisti. Desidero che tutti gli ospiti siano a loro agio e sono attenta alle intolleranze alimentari. Preparo piatti per celiaci, cucina vegetariana, vegana e macrobiotica, accanto a menù tradizionali o di tendenza. Insomma il fine è quello di portare in tavola delle “buone vibrazioni” facendone uno spettacolo da godere”.
Se dovessi paragonare la tua cucina ad un genere musicale, quale sarebbe?
“Credo che quello che più mi rappresenti è  la world musica, la musica del mondo, è un genere musicale di contaminazioni tra popular music e musica tradizionale, proprio come le mie ricette, una fusione e contaminazione di cucine tradizionali del mondo”.

Valeria Aiello

10947632_10205569683791993_1962541332_n

Commenti

commenti

TagsRossella Montolo Chef Chez vousvaleria aiello
Previous Article

Aperto in via Camaldolilli “CANbridge”, il primo ...

Next Article

I sotterranei della Certosa di San Martino: ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • 40 anni unicef
    Le ultimissime dal quartiere

    Unicef: I primi 40 anni in italia

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Sportello antiracket. Sede FAI Inaugurata in via Giacinto Gigante

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Una “Ruota” da indossare

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • vomero magazine
    Cronaca

    Nuove elezioni nella V Municipalità per il Consiglio Junior

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    DREAMbox: una scatola di sogni per i bimbi del Santobono-Pausilipon

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

    4 Marzo 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Sabato 12 dicembre metro e funicolari in funzione per la “Notte d’Arte”

  • Cultura

    Esce Dopera di Dope One

  • Cronaca

    Slalom in vico Cacciottoli, viabilità ad alto rischio

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy